Viaggi Sicuri
23.03.2017

Vola in classe Business al prezzo di un Economy!

Credi che non potrai mai permetterti di viaggiare in classe Business? Ti sbagli! Segui i nostri suggerimenti e scopri come ottenere un comodo posto in prima classe al costo di un biglietto Economy.

Attenzione alle tariffe errate

Hai capito bene: ci riferiamo a errori nelle tariffe! Potrebbe sembrare incredibile, ma ogni tanto le compagnie aeree pubblicano online prezzi più bassi rispetto alle tariffe standard, almeno finché non se ne accorgono. Questo accade per errori umani, conversioni di valuta imprecise o problemi tecnici. Tali situazioni si verificano soprattutto per voli diretti, poiché l’aggiunta di costi extra rende più complessa la quotazione delle tariffe. Parliamo per esperienza: è successo anche a noi! Di recente abbiamo scoperto un posto in classe Business con British Airways a un prezzo incredibilmente basso. Il volo – da Oslo a New York con scalo a Londra – aveva un costo di 395 euro, mentre solitamente un viaggio simile in prima classe costa circa 1900 euro.

Utilizza i punti accumulati per un upgrade

Un altro modo per viaggiare su una poltrona confortevole mentre osservi le nuvole è sfruttare le miglia accumulate grazie ai programmi fedeltà delle compagnie aeree. I punti guadagnati consentono l’upgrade alla classe Business ed è gratificante usarli in questo modo, oltre che vantaggioso rispetto all’acquisto di un biglietto Economy. Prendiamo ad esempio il programma della British Airways: 1000 punti accumulati valgono €1 se li usi per acquistare un volo di ritorno in Economy da Londra a New York. Ma se paghi in contanti per un posto in Economy e richiedi un upgrade alla classe Business, 1000 punti avranno il valore di €160. Certamente spenderai di più, ma otterrai il massimo dai tuoi punti e vivrai un’esperienza di viaggio indimenticabile.

Sii flessibile

Il maltempo e la cancellazione dei voli possono talvolta essere vantaggiosi. Con un aereo pieno di passeggeri da riproteggere su nuovi voli, il personale delle compagnie potrebbe incentivarti ad aspettare uno o due giorni offrendo un upgrade gratuito alla Business Class. Un consiglio: invece di attendere al banco dell’aeroporto con hostess stanche e stressate, contatta direttamente la compagnia aerea ed esprimi educatamente la tua disponibilità ad essere flessibile in cambio di una ricompensa. Essere disposti anche ad accettare voli non diretti potrebbe significare ottenere gratuitamente l’upgrade dalla classe Economy alla Prima Classe, magari con una breve sosta nella città di scalo con sistemazione pagata dalla compagnia.

Sfrutta gli upgrade dell’ultimo minuto

Le compagnie aeree non gradiscono far partire gli aerei mezzi vuoti. Per questa ragione, alcuni “upgrade economici” potrebbero essere disponibili quando il volo non è completamente pieno. Se hai acquistato un biglietto in Economy, controlla regolarmente sul sito o sull’app della compagnia eventuali offerte dell’ultimo minuto. Un’ora prima della partenza le compagnie saranno ancora più desiderose di riempire i posti invenduti in Business: anche se hai già fatto il check-in online, chiedi al banco qual è il prezzo minimo per un posto in Business.

Cosa pensi dei nostri suggerimenti? Ti è mai capitato di viaggiare in Business pagando meno? Facci sapere com’è stata la tua esperienza!

Calcola il preventivo