Viaggi Sicuri
11.10.2015

Pagamento diretto delle spese mediche all’estero

Quando si organizza un viaggio internazionale, è essenziale tenere presente l’importanza di avere un’assicurazione sanitaria che copra le spese mediche. I costi per le cure possono essere molto alti, in particolare in nazioni come gli Stati Uniti, dove un’operazione per un’appendicite può costare fino a 60.000 euro. Anche in Europa, i prezzi possono essere sorprendenti: per esempio, in Spagna una semplice frattura del braccio può generare una spesa di 13.300 euro. Pertanto, è fondamentale assicurarsi di avere una protezione adeguata prima di partire.

Copertura e vantaggi dell’assicurazione Viaggi Sicuri

L’assicurazione Viaggi Sicuri offre una protezione esaustiva per le spese mediche all’estero, garantendo il pagamento diretto agli ospedali. La copertura varia da 1 milione fino a 8 milioni di euro per individuo assicurato, in base alla polizza scelta. Questo implica che, in caso di emergenza, l’assicurato non dovrà anticipare somme elevate per i trattamenti medici.

Per viaggi in zone come Stati Uniti, Canada e Caraibi, la Centrale Operativa paga direttamente le spese mediche ed è attiva 24 ore su 24; l’assicurato deve contattarla se necessita di ricovero. Per situazioni meno gravi con costi sotto i 300 euro, l’assicurato può anticipare il pagamento e richiedere il rimborso inviando la documentazione necessaria a sinistri@travelassist.it entro 31 giorni dal ritorno.

Nel prossimo paragrafo analizzeremo come gestire le spese mediche per viaggi al di fuori di queste aree geografiche.

Gestione delle spese mediche nel resto del mondo

Per viaggi in paesi diversi da Stati Uniti, Canada e Caraibi, le modalità di gestione delle spese sanitarie possono differire leggermente. Se le spese sono inferiori a 300 euro, l’assicurato deve anticipare il pagamento e poi richiedere il rimborso compilando la modulistica richiesta con i documenti originali delle spese sostenute.

In caso di spese superiori a 300 euro, come ricoveri o interventi d’urgenza, è cruciale contattare subito la Centrale Operativa. Sarà questa a gestire il pagamento diretto delle fatture ospedaliere fornendo tutte le indicazioni necessarie affinché l’assicurato riceva cure adeguate senza ritardi.

Nel paragrafo seguente esploreremo ulteriori benefici e dettagli dell’assicurazione viaggio per garantire la massima tranquillità durante i tuoi viaggi.

Altri vantaggi e considerazioni sull’assicurazione viaggio

Oltre al pagamento diretto delle spese sanitarie, l’assicurazione Viaggi Sicuri offre ulteriori benefici che rendono più sereno il viaggio. Tra questi troviamo:

  • Assistenza medica continua: Accesso costante a consulenze sanitarie e supporto in caso d’emergenza.
  • Copertura per smarrimento bagagli: Rimborso per bagagli persi o danneggiati durante il viaggio.
  • Annullamento del viaggio: Protezione in caso di cancellazione del viaggio per cause impreviste coperte dalla polizza.

È importante notare che il diritto di recesso non è sempre garantito da tutte le compagnie assicurative; quindi è consigliabile leggere attentamente i termini della polizza prima della sottoscrizione. Avere una copertura adeguata consente di viaggiare serenamente sapendo di essere protetti contro gli imprevisti.

Richiedi un preventivo qui per scoprire quali assicurazioni viaggio meglio tutelano il tuo prossimo viaggio.

Calcola il preventivo