Quando si tratta di viaggiare, è facile cadere nella trappola delle tendenze e dei servizi che sembrano un must, ma che in realtà spesso non valgono la pena. Dalle guide turistiche ufficiali alle lunghe attese per l’imbarco prioritario, alcune di queste opzioni sono sovrastimate e non sempre danno il ritorno che ci si aspetta. Ma non temere, perché ci sono anche alcune alternative tra i servizi turistici che sono spesso sottovalutate, ma che possono trasformare il tuo viaggio in un’esperienza davvero unica. Scopriamo insieme quali sono.
Le guide turistiche ufficiali sono spesso sinonimo di gruppi di turisti che si spostano in massa, seguendo un copione predefinito e visitando le stesse attrazioni battute ogni giorno. Le spiegazioni tendono a essere monotone e, a volte, più orientate a soddisfare la curiosità generale che a far scoprire davvero il cuore di un luogo. Ma non è più interessante esplorare un posto con qualcuno che lo vive ogni giorno?
Le guide locali offrono esperienze più autentiche e personalizzate. Attraverso piattaforme come Showaround.com o Shiroube.com, puoi metterti in contatto con un abitante del posto che sarà felice di farti scoprire angoli nascosti e storie lontane dalle rotte turistiche. Spesso queste guide amatoriali chiedono tariffe molto accessibili, come 15 euro all’ora, e in alcune città, come New York, ci sono anche tour gratuiti offerti dai residenti.
I taxi iconici, come i famosi “black cabs” di Londra o i “yellow cabs” di New York, sono senza dubbio simboli delle rispettive città, ma non sono sempre la scelta più economica o conveniente. Spesso il costo del servizio è più alto, il percorso non sempre il più rapido e la mancia è quasi obbligatoria.
Al contrario, le app di taxi come Uber, Lyft o Cabify offrono un servizio altrettanto comodo, ma a un prezzo decisamente più basso – in alcuni casi anche il 50% in meno rispetto ai taxi tradizionali. Basta un semplice clic sul tuo smartphone e la tua “carrozza” arriverà al tuo indirizzo in pochi minuti. Inoltre, l’app ti consente di vedere il percorso e il costo in anticipo, evitando sorprese.
Sei mai stato in aeroporto a lottare per trovare spazio nella cappelliera sopra il tuo sedile o a fare i conti con le restrizioni sui liquidi? Viaggiare con il bagaglio a mano può sembrare la soluzione ideale per evitare le lunghe file ai nastri trasportatori, ma spesso comporta più stress che altro. Per non parlare del fatto che portare con sé una valigia a mano significa caricare peso extra e sacrificare un po’ di comfort durante il viaggio.
Per un’esperienza di viaggio più rilassata, perché non seguire l’esempio dei giapponesi? In Giappone, i viaggiatori si affidano al servizio Takkyubin, che consente di spedire il proprio bagaglio direttamente all’hotel in poche ore. I costi di questi servizi turistici partono da 13 euro per valigia, ma puoi trovare anche soluzioni simili in altri paesi con compagnie come Sendmybag.com.
La classe Premium Economy può sembrare una via di mezzo ideale tra la classe Economy e la classe Business, ma spesso si rivela una scelta deludente. Il prezzo è più alto rispetto alla classe Economy, ma i miglioramenti – come un sedile che reclina appena di più e un pasto leggermente migliore – potrebbero non giustificare la spesa extra. Se hai intenzione di investire in maggiore comfort durante il volo, forse è il caso di puntare direttamente alla classe Business.
La classe Business offre molto di più in termini di spazio, comfort e, soprattutto, qualità del servizio. Le poltrone sono molto più ampie e reclinabili, i pasti sono di qualità superiore e l’esperienza complessiva è incomparabile. Per trovare tariffe competitive, ti consiglio di monitorare i siti web delle compagnie aeree e iscriverti alle loro newsletter per approfittare di offerte speciali e sconti esclusivi.
Sebbene alcuni servizi turistici siano diventati così popolari da essere considerati essenziali, è sempre utile esplorare alternative meno conosciute, ma altrettanto (se non più) soddisfacenti. Evitare i cliché turistici e abbracciare esperienze più autentiche e convenienti può davvero trasformare il modo in cui vivi i tuoi viaggi, offrendoti un’esperienza più ricca e meno stressante.
Ti ricordiamo che quando ci si reca all’estero è saggio pianificare ogni dettaglio della vacanza con cura e stipulare una copertura assicurativa adeguata prima della partenza.
Devi sapere che un’assicurazione viaggio ti metterà al sicuro da imprevisti o eventuali problemi di salute durante il tuo soggiorno, per cui è un aspetto che non va sottovalutato.
Detto ciò, speriamo che queste informazioni ti abbiano aiutato nella ricerca di mete esotiche per le tue prossime vacanze e ti ricordiamo di contattarci per qualsiasi dubbio o informazione sulle Polizze.
Buon viaggio!