Viaggi Sicuri
15.09.2016

Perdere l’aereo ti può costare caro

Capita a tutti, prima o poi: sei in ritardo, una circostanza imprevista ti impedisce di arrivare in tempo all’aeroporto, o semplicemente non riesci a salire sul volo prenotato per motivi di salute, impegni di lavoro o traffico. Ma cosa succede se perdi l’aereo? Se pensi che la cosa peggiore sia rinunciare al viaggio, preparati a scoprire che potrebbe costarti molto di più. Alcune compagnie aeree, infatti, applicano delle sanzioni note come “tassa no-show”, che comportano un costo aggiuntivo per non esserti presentato al check-in.

La Tassa No-Show: Cosa Devi Sapere

Alcune delle principali compagnie aeree mondiali hanno introdotto questa pratica, e una di queste è Korean Air. La compagnia ha comunicato che addebiterà una tassa per i passeggeri che non si presenteranno al volo, un costo che può variare da $50 a $120, in base alla distanza della destinazione. Ma non temere, ci sono delle eccezioni che potrebbero evitarti questo onere: se annulli la prenotazione almeno 48 ore prima della partenza, la compagnia avrà il tempo di rivendere il tuo posto e non ti addebiterà nulla. Inoltre, se hai perso un volo a causa di una coincidenza mancata dovuta al ritardo o alla cancellazione di un volo precedente (purché prenotato con la stessa compagnia), anche in questo caso potresti essere esente dalla tassa. E per i più piccoli, c’è una buona notizia: i bambini sotto i due anni sono esenti dalla tassa.

Tuttavia, Korean Air non è l’unica compagnia aerea a seguire questa politica. Anche Singapore Airlines richiede una tassa no-show di $75 per ogni tratta, mentre Japan Airlines, soprattutto per i voli diretti dagli USA e dal Canada, può arrivare a chiedere $300 in caso di assenza al check-in. Un costo non certo trascurabile!

Perdere l’Aereo: Conviene Sempre Acquistare un Nuovo Biglietto?

A questo punto, potrebbe sorgere una domanda: conviene davvero pagare la tassa no-show? In alcuni casi, rispondere “sì” potrebbe essere la soluzione più conveniente. Ad esempio, se ti trovi a dover cambiare un volo durante i periodi di alta stagione, come le festività natalizie o i mesi estivi, potresti scoprire che le penali per il cambio biglietto sono molto più alte rispetto alla tassa no-show. A volte, l’acquisto di un nuovo biglietto potrebbe rivelarsi la scelta più economica.

Come Evitare la Tassa No-Show

La buona notizia è che c’è un modo per evitare questa penale: comunicare tempestivamente alla compagnia aerea la tua assenza. Se sai in anticipo di non poter prendere il volo, avvisa il vettore il prima possibile. In questo modo, la compagnia potrà rivendere il tuo posto, liberandoti dalla tassa no-show. Non solo eviti costi aggiuntivi, ma aiuti anche la compagnia a gestire meglio i posti disponibili, magari rendendo il viaggio più facile per qualcun altro.
Conclusione: Un Viaggio Pianificato è un Viaggio Sicuro

La pianificazione del viaggio è fondamentale non solo per evitare inconvenienti come la perdita di un volo, ma anche per comprendere le politiche delle compagnie aeree. Se prenoti un volo, assicurati di conoscere le politiche di cancellazione e no-show prima di acquistare il biglietto. E se qualcosa dovesse andare storto, agisci in anticipo per evitare spiacevoli sorprese. Alla fine, un po’ di attenzione può aiutarti a risparmiare, e a non far lievitare i costi del tuo viaggio!

Calcola il preventivo