Viaggi Sicuri
05.08.2025

Maldive low cost: come organizzare una vacanza da sogno a prezzi accessibili

Le Maldive evocano immagini di resort di lusso, bungalow sull’acqua e spiagge bianchissime, ma c’è una buona notizia: è possibile vivere una vacanza alle Maldive spendendo molto meno di quanto si pensi. Con l’aumento dei collegamenti aerei, l’apertura di nuove strutture e un po’ di pianificazione intelligente, anche questa destinazione da sogno può diventare accessibile.

In questo articolo troverai consigli pratici per risparmiare, dalle opzioni di soggiorno alle migliori stagioni in cui partire, fino ai trucchi meno conosciuti per abbattere i costi del viaggio.

1.Risparmiare alle Maldive? Prova con Airbnb e Booking.com

Anche lontano dagli atolli più noti puoi trovare soluzioni economiche ma autentiche: su Airbnb e Booking.com si scoprono guesthouse locali e piccoli resort a prezzi accessibili, specialmente nella bassa stagione (tra maggio e ottobre).

📅 Esempio pratico – soggiorno 5 notti in bassa stagione (10–15 settembre 2025)

  • 🏨 Booking.com – Ostrov Beach (Ukulhas)
    Guesthouse 3★ a pochi passi dalla spiaggia privata, giardino, colazione inclusa e ottime recensioni (9.3).
    Prezzo: circa 95 a notte Totale ~471 per 5 notti (prezzo al 31/07/25)

2. Punta sui resort di nuova apertura

I nuovi resort alle Maldive cercano visibilità e spesso propongono offerte introduttive con sconti fino al 50%. Potresti trovare meno ristoranti attivi o trattamenti spa in camera anziché in struttura, ma in cambio potresti avere una spiaggia quasi privata e camere superiori allo stesso prezzo.

Tra le nuove aperture del 2025 segnaliamo:

  • Centara Grand Lagoon Maldives
  • Corinthia Maldives
  • Nammos Maldives

Chiedi al tuo tour operator se ci sono nuove aperture con tariffe promozionali attive.

3. Evita l’idrovolante: scegli trasferimenti in barca o voli interni

Molti sognano l’arrivo in idrovolante, ma questo lusso può costare fino a 1.000 euro a/r a persona. Un’alternativa molto più economica è scegliere resort raggiungibili in barca veloce (tra 150 e 300 euro per tratta). Le isole vicine a Malé, come Gili Lankanfushi, COMO Cocoa Island e Jumeirah Maldives, offrono comunque scenari paradisiaci.

Se vuoi esplorare atolli più remoti, opta per un volo domestico verso zone meno turistiche come:

  • Noonu
  • Laamu
  • Gaafu Alifu (vicino all’equatore, ottimo per immersioni e fauna marina)

Molti resort in queste zone offrono anche trasferimenti gratuiti.

4. Scopri Thulusdhoo: le Maldive autentiche (e low cost)

Un tempo accessibile solo ai locali, Thulusdhoo è oggi una delle cosiddette “isole guesthouse”, aperte al turismo dal 2009. Qui puoi vivere un’esperienza maldiviana più autentica e decisamente più economica rispetto alle isole resort.

L’isola, raggiungibile da Malé in barca veloce o ferry, offre tutto l’essenziale: due spiagge balneabili (Bikini Beach e Dream Beach) dove è possibile indossare il bikini (nelle altre non è consentito), ottimi spot per snorkeling e surf, e una cucina locale a base di tonno e curry a prezzi contenuti.

Dormire e mangiare a Thulusdhoo costa poco e, anche scegliendo le opzioni “comfort”, si spende molto meno rispetto ai classici resort. Le guesthouse sono semplici ma accoglient, come il Samura Maldives Guest House.

5. Parti durante la bassa stagione

La stagione secca (novembre-aprile) è ideale per il clima, ma coincide anche con i prezzi più alti. Se viaggi tra maggio e ottobre, potrai trovare:

  • Sconti fino al 50%
  • Trasferimenti gratuiti
  • Upgrade di camera inclusi
  • Promozioni da mezza pensione a pensione completa

Sì, potresti avere qualche giorno nuvoloso o qualche pioggia tropicale, ma le temperature rimangono intorno ai 28°C. È anche il periodo migliore per:

  • Fare surf
  • Osservare fauna marina rara (come le mante nella Baa Atoll tra luglio e ottobre)
  • Godersi trattamenti spa a prezzi scontati

👉 Il consiglio? Scegli il nord delle Maldive, che riceve meno pioggia rispetto ad altre zone.

6. Prenota in anticipo

Contrariamente a quanto accade in altre destinazioni, le offerte last minute sono rare alle Maldive. I tassi di occupazione sono molto alti (75% in media), quindi prenotare per tempo è fondamentale.
Suggerimento: scegli tour operator specializzati per accedere a:

  • Upgrade gratuiti
  • Tariffe esclusive
  • Offerte early booking

Prenotare con 3-6 mesi di anticipo è l’ideale.

7. Sfrutta le rotte aeree alternative

Un volo diretto è sicuramente comodo, ma spesso molto più caro.

Usa strumenti come Skyscanner o Kayak per comparare combinazioni e date. Anche se richiede una notte in più o un cambio aereo, potresti risparmiare 400 € o più, una somma utile per attività o cene extra in resort.

8. Prenota le attività in anticipo

Le attività alle Maldive sono memorabili – ma anche limitate in termini di disponibilità. Per non perdere esperienze uniche, prenota:

  • Escursioni in barca con i delfini
  • Immersioni o snorkeling con mante e squali balena
  • Cene private su una lingua di sabbia

Contatta direttamente il resort o il tour operator prima della partenza. Molte attività sono prenotabili via mail o telefono.

9. Maldive low cost? Fai due vacanze in una e risparmi

Un trucco da veri viaggiatori esperti: invece di prenotare una vacanza interamente alle Maldive, valuta l’idea di abbinarle a un viaggio itinerante in una destinazione vicina, come lo Sri Lanka, che si trova a poco più di un’ora di volo.

Potresti trascorrere la prima parte del viaggio esplorando templi, piantagioni di tè e spiagge esotiche a costi contenuti, e poi aggiungere 2 o 3 notti finali alle Maldive, giusto il tempo per goderti sabbia bianca e mare cristallino.

💡 Risultato? Vivi due viaggi in uno, spendi meno (perché riduci le notti in resort) e approfitti della vicinanza geografica. Un modo intelligente per concedersi le Maldive senza sforare il budget.

Conclusione: le Maldive non sono più solo per milionari

Organizzare una vacanza economica alle Maldive oggi è possibile, senza rinunciare alla bellezza e al relax che hanno reso questo arcipelago una delle mete più ambite al mondo. Con le giuste scelte – pianificazione anticipata, viaggi in bassa stagione, pacchetti all inclusive, resort di nuova apertura – puoi risparmiare centinaia (se non migliaia) di euro.

Anziché pensare alle Maldive come una destinazione “impossibile”, usale come esempio perfetto di come un viaggio da sogno possa essere anche smart.

📌 Hai altri trucchi per risparmiare alle Maldive? Scrivili nei commenti!

ASSICURAZIONE SANITARIA IN VIAGGIO

Anche questa volta speriamo di averti dato degli spunti utili per i tuoi prossimi viaggi!

Come sempre ricordati però che gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo quando si viaggia! Ecco perché è fondamentale stipulare un’assicurazione viaggio prima di partire.

Le nostre polizze garantiscono una copertura in diversi casi, quali: emergenze mediche, rimpatrio sanitario e tanto altro.

Se vuoi saperne di più chiedi in tempo reale una quotazione e assicurati la migliore polizza viaggi su misura per te, clicca di seguito: Assicurazioni viaggio

Calcola il preventivo