Viaggi Sicuri
12.08.2025

Dove Viaggiare a Settembre 2025: 10 Mete Ideali per una Vacanza Senza Folla

Come ogni anno, ti presentiamo la nostra selezione aggiornata dei migliori posti dove andare in vacanza a Settembre. Questo è il mese perfetto per viaggiare: le temperature restano miti, i prezzi calano e le folle estive si diradano. È il momento ideale per chi cerca una vacanza rilassata, autentica e meno costosa. In questo articolo ti proponiamo 10 mete perfette per un viaggio a settembre 2025, selezionate per clima favorevole, esperienze uniche e rapporto qualità-prezzo. Che tu voglia mare, città d’arte, natura o esperienze gastronomiche, troverai ispirazione per una partenza intelligente e fuori stagione.

1. Algarve (Portogallo)

La regione meridionale del Portogallo offre paesaggi spettacolari, scogliere a picco sul mare e acque ancora calde a settembre. Località come Lagos, Albufeira e Tavira sono ideali per chi ama alternare giornate in spiaggia a gite in barca o escursioni lungo la costa. Settembre è un mese perfetto anche per visitare le riserve naturali come Ria Formosa, dove osservare fenicotteri rosa e altre specie migratorie. I ristoranti locali offrono il meglio della cucina portoghese, con piatti a base di pesce fresco a prezzi accessibili. I costi, rispetto ai mesi estivi, sono molto più contenuti, così come l’affollamento.

2. Cipro

L’isola di Cipro è una delle destinazioni più soleggiate del Mediterraneo. A settembre, le temperature sono ancora elevate ma senza l’umidità opprimente dell’alta stagione. Oltre alle spiagge spettacolari di Ayia Napa e Protaras, puoi esplorare i villaggi tradizionali dell’entroterra come Lefkara, famoso per i suoi merletti. La zona turca a nord dell’isola, meno frequentata, offre itinerari culturali affascinanti. È anche un periodo ideale per attività come snorkeling, immersioni e gite in barca. La combinazione tra cultura greca, influenze mediorientali e accoglienza calorosa rende Cipro una meta intrigante e rilassante.

3. Corsica (Francia)

La Corsica, conosciuta anche come l’Île de Beauté, offre un connubio perfetto tra mare e montagna. Settembre è il mese ideale per vivere l’isola al meglio: le strade non sono più congestionate, le spiagge sono meno affollate e i sentieri di trekking sono percorribili senza caldo eccessivo. Puoi esplorare l’entroterra a piedi lungo il GR20 (uno dei trekking più famosi d’Europa), visitare i villaggi di montagna come Corte, oppure rilassarti sulle spiagge di Palombaggia o Rondinara. Da non perdere anche un tour gastronomico alla scoperta di formaggi corsi, salumi locali e vini DOC.

4. Marocco

A settembre, il clima in Marocco è finalmente più tollerabile rispetto ai picchi estivi. Le città imperiali come Marrakech, Fès e Meknès possono essere esplorate con più tranquillità. Inoltre puoi dormire in campi berberi sotto le stelle e vivere un’esperienza unica nel suo genere. Le coste atlantiche, come Essaouira e Agadir, offrono invece relax balneare e sport acquatici. Il Marocco in settembre è anche un’ottima destinazione per chi ama la fotografia: colori vividi, mercati affollati e tramonti spettacolari garantiti.

5. Grecia (isole meno turistiche)

Le isole greche sono un sogno tutto l’anno, ma settembre è senza dubbio il momento perfetto per chi vuole vivere un’esperienza più autentica e meno affollata. Karpathos, Ikaria, Naxos e Milos sono alcune delle alternative meno battute ma ricche di fascino. A settembre l’acqua del mare è calda, le taverne sul mare offrono piatti tradizionali come il moussaka o il souvlaki, e i prezzi degli alloggi si abbassano sensibilmente. Molte isole ospitano anche feste locali e sagre legate al raccolto e alla vendemmia, perfette per immergersi nella cultura greca più genuina.

6. Tirolo austriaco (Austria)

Settembre nel Tirolo austriaco è sinonimo di tranquillità e rigenerazione. I sentieri alpini che attraversano valli, boschi e laghi sono perfetti per chi ama le camminate panoramiche. Le temperature sono fresche ma gradevoli e molti rifugi sono ancora aperti. È un’occasione unica per conoscere usi, costumi e gastronomia locale, gustando piatti come lo speck tirolese, i canederli e lo strudel di mele. Ideale anche per chi cerca un viaggio detox tra natura, silenzio e aria pulita.

7. Andalusia (Spagna)

Settembre in Andalusia segna la fine dell’estate torrida. Le città di Siviglia, Cordoba e Granada tornano vivibili e piene di vita, ma senza il caos estivo. I monumenti andalusi – dall’Alcázar alla Mezquita – possono essere visitati con più calma, e le piazze si riempiono di concerti e feste locali. Nelle campagne dell’entroterra, come nella zona di Ronda, è tempo di vendemmia: perfetto per un wine tour. Sulla costa, località come Nerja e Cadice offrono ancora giornate da spiaggia. A settembre si può davvero vivere l’essenza dell’Andalusia tra cultura, cibo e ospitalità calorosa.

8. Croazia (regione della Dalmazia)

La Dalmazia, con le sue città costiere come Spalato, Trogir e Dubrovnik, è una delle mete mediterranee più complete. A settembre l’acqua è ancora calda, ma i turisti diminuiscono, consentendo una visita più rilassata ai centri storici e ai parchi naturali come Krka e Plitvice. Le isole croate – come Hvar, Vis e Korčula – sono ancora facilmente raggiungibili grazie ai traghetti attivi. È un mese perfetto anche per praticare sport nautici o per percorrere in bicicletta la costa. La cucina croata, a base di pesce e prodotti locali, è un ulteriore punto a favore.

9. Slovenia (Regione del Lago di Bled e Parco del Triglav)

La Slovenia è un piccolo gioiello verde incastonato tra Alpi e Mediterraneo. A settembre, il Lago di Bled offre paesaggi da cartolina, ideali per escursioni, kayak o semplicemente per godersi un caffè con vista sull’isoletta al centro del lago. Non lontano, il Parco Nazionale del Triglav propone percorsi di trekking accessibili, cascate spettacolari e vallate silenziose. La Slovenia è perfetta per chi cerca una destinazione sicura, accessibile e immersa nella natura. Da non perdere anche Lubiana, la capitale, con i suoi mercatini vintage e i locali affacciati sul fiume Ljubljanica.

10. Irlanda (Regione del Connemara e Cliffs of Moher)

L’Irlanda è una delle mete più magiche d’Europa, e settembre è ideale per esplorarla con il giusto equilibrio tra clima favorevole e affollamento ridotto. Il Connemara, con i suoi laghi e le colline verdeggianti, è perfetto per i road trip o per soggiorni in cottage tradizionali. Le Cliffs of Moher, spettacolari e imponenti, offrono uno dei panorami più belli d’Europa. Dublino, Galway e Cork sono perfette per assaporare la cultura irlandese tra musica folk, pub autentici e musei gratuiti. Non dimenticare un tour delle distillerie di whiskey o una visita alla Wild Atlantic Way, uno dei percorsi costieri più suggestivi d’Europa, che si snoda lungo la selvaggia e autentica costa occidentale dell’Irlanda per 2500 km.

ASSICURAZIONE SANITARIA IN VIAGGIO

Anche questa volta speriamo di averti dato delle informazioni interessanti e degli spunti utili per i tuoi prossimi viaggi!

Come sempre ricordati però che gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo quando si viaggia! Ecco perché è fondamentale stipulare un’assicurazione viaggio prima di partire.

Le nostre polizze garantiscono una copertura in diversi casi, quali: emergenze mediche, rimpatrio sanitario e tanto altro.

Se vuoi saperne di più chiedi in tempo reale una quotazione e assicurati la migliore polizza viaggi su misura per te, clicca di seguito: Assicurazioni viaggio

Calcola il preventivo