Perchè è importantissimo avere un’assicurazione sanitaria negli Stati Uniti? Le spese sanitarie negli USA sono tra le più elevate a livello globale. I costi della sanità USA non sono paragonabili a quelli presenti in Italia o nel resto d’Europa.
Fronteggiare un incidente/malattia negli USA senza copertura assicurativa, potrebbe portare a conseguenze finanziarie significative per lungo tempo o addirittura per tutta la vita.
Per avere un’idea dei costi, basti pensare che una semplice visita da un medico di base può variare da $70 a oltre $300. Le visite specialistiche hanno tariffe ancora più alte. Anche i farmaci risultano notevolmente più cari rispetto all’Europa e un semplice esame del sangue può facilmente raggiungere i $150. Per citare un esempio più serio, un intervento chirurgico per appendicite negli USA può arrivare a costare fino a €60.000!
Nessun ospedale o medico americano sarà disposto a curarvi se non siete in grado di mostrare una carta di credito o un’assicurazione. Prima di fornire assistenza sanitaria negli Stati Uniti, gli operatori devono verificare la vostra capacità di pagamento. Questa verifica avverrà dietro presentazione di una polizza assicurativa o di una carta di credito.
La carta di credito spesso non offre copertura sanitaria con massimali adeguati per affrontare le spese mediche americane. Generalmente, le assicurazioni legate alle carte di credito (Visa, Mastercard, American Express) forniscono copertura per un periodo limitato; questo periodo raramente supera i 3 mesi consecutivi negli Stati Uniti.
Inoltre, le garanzie assicurative delle carte di credito (soprattutto quelle contro il rischio di morte accidentale o invalidità) si applicano solo se il biglietto aereo è stato acquistato con quella specifica carta. Per quanto riguarda il rimborso delle spese mediche, i massimali delle carte di credito sono generalmente bassi rispetto agli elevati costi delle cure americane; inoltre, anche se si ha la possibilità di aumentare il massimale, si dovrà poi pagare una franchigia molto più alta.
Prima di partire, è essenziale, anzi cruciale, sottoscrivere un’assicurazione sanitaria per gli Stati Uniti. L’Assicurazione deve coprire le spese mediche all’estero tramite pagamento diretto e preveda un massimale elevato in caso di rimpatrio. Questa copertura è indispensabile per chi non fosse in grado di tornare con il volo inizialmente previsto o necessitasse di un accompagnatore medico per il rientro.