Viaggi Sicuri
15.09.2016

Attenti al ladro! Come proteggere i tuoi bagagli

Negli aeroporti, i furti di oggetti di valore durante il processo di smistamento dei bagagli sono in aumento: tra i beni più comunemente sottratti si trovano orologi, iPhone, iPad, videocamere, gioielli e denaro contante.

Perché quindi collocare questi articoli nella valigia o nel trolley che verrà caricato nella stiva? Alcuni viaggiatori potrebbero ritenerlo ovvio, ma è essenziale evitare di inserire oggetti preziosi nel bagaglio che non possiamo tenere sotto controllo per tutta la durata del viaggio. È consigliabile portare con sé o nel bagaglio a mano gli articoli di valore come telefoni cellulari, denaro, gioielli o qualsiasi apparecchiatura fotografica e tecnologica (inclusi laptop, iPad e fotocamere).

Altri elementi da escludere assolutamente dal bagaglio in stiva sono le chiavi (di casa o dell’auto) e i farmaci, soprattutto per chi deve assumerli quotidianamente a causa di determinate condizioni mediche. Anche questi oggetti dovrebbero essere sempre facilmente accessibili durante tutto il viaggio, poiché in caso di ritardo nella consegna o smarrimento del bagaglio, questa precauzione potrebbe evitare situazioni spiacevoli.

Nel caso in cui il bagaglio a mano non possa essere collocato sotto il sedile davanti a voi per mancanza di spazio, o se è stato sistemato nella cappelliera ed è sommerso da altre borse, mettete tutti gli oggetti preziosi in una borsa o contenitore più piccolo che possiate sempre avere con voi.

Infine, se avete necessità di trasportare qualcosa di valore che non entra nel bagaglio a mano, è consigliabile contattare anticipatamente la compagnia aerea per verificare la possibilità di portarlo in cabina o se esiste una copertura assicurativa in caso di perdita o danno. In caso contrario, sarebbe preferibile spedire l’oggetto di valore a destinazione tramite un corriere affidabile oppure lasciarlo a casa.

Calcola il preventivo