Dubai è un luogo da sogno, divertente e perché no… surreale. Questa città dimostra quanto audacia e ostinazione possano produrre risultati incredibili. Un tempo era una semplice cittadina composta da capanne e case con cortili in gesso e corallo, dove abitavano cercatori di perle e pescatori beduini. Oggi è nota per i grattacieli scintillanti, le spiagge assolate – raddoppiate grazie a 3 isole artificiali – e i negozi da urlo.
Hai pensato a Dubai per trascorrere le tue prossime vacanze? In questo articolo troverai alcune informazioni fondamentali per scoprirla e viverla nel migliore dei modi.
Qual è il periodo meno caro (ma comunque ideale) per visitarla?
Marzo e ottobre sono i mesi migliori. Da novembre a febbraio i prezzi degli alberghi sono abbastanza salati a causa dell’alta stagione – siamo sui 115 euro circa a notte – mentre in piena estate l’aria condizionata è perennemente impostata su temperature artiche. In questi due mesi di transito, invece, troverai camere doppie in hotel 3 stelle a circa 70 euro a notte.
Dove soggiornare?
Ami il glamour, i ristoranti di lusso e le grandi attrazioni? Downtown è il posto giusto. Oltre ai numerosi alberghi, questa zona ospita il centro commerciale Dubai Mall, il Dubai Opera e il famoso grattacielo Burj Khalifa: per una vista spettacolare di questo gigante di 830 metri ti consigliamo di soggiornare al Rove Downtown Dubai.
Se ti appassiona il mondo marino, invece, non puoi perderti l’hotel Atlantis The Palm. Le sue suites sottomarine lo hanno reso l’hotel più “instagrammato” del 2016 al di fuori degli Stati Uniti!
È possibile baciarsi o tenersi per mano?
Se lo chiedono in molti, giunti a Dubai. La risposta è sì, ma solo se ti trovi nella tua camera d’albergo: in qualsiasi posto pubblico è assolutamente illegale e si rischia di essere arrestati. Ti capiterà di vedere qualcuno sbaciucchiarsi in un bar o tra la folla, ma è un gesto culturalmente irrispettoso e rischioso. Bisogna fare molta attenzione alla polizia del posto, è molto severa.
Dove mangiare
Il ristorante di pesce più romantico e scenografico del Golfo Persico è senza dubbio il Pierchic. Di fascia alta (il costo delle portate va da 50 euro in su) fa parte del complesso Madina Jumeirah, a forma di tempio mesopotamico. Il Pierchic è situato su una palafitta in legno, installata sul mare, e offre un panorama indimenticabile sul Burj Al Arab (l’albergo più lussuoso di Dubai, a forma di vela) e le spiagge bianche del Golfo. Si accede al ristorante da una pista ciclabile con ingresso libero, lungo il molo.
Una curiosità: il locale è famoso per il brunch del venerdì a base di crostacei (costa circa € 100 a persona).
Qualcosa di insolito, che non trovi nelle guide
Ti aspetteresti un locale dallo stile berlinese a Dubai? Si chiama Hobo Club e non lo troverai sulle mappe: è nascosto dietro la porta di un palazzo a cui si accede da un parcheggio raggiungibile da Sheikh Zayed Road (riceverai le indicazioni solo al momento della prenotazione). L’Hobo Club fa per te se sei un tipo alternativo a cui piace la musica hip-hop e indie.
Infine, un’esperienza che ti lascerà senza fiato…
Dopo aver dato un’occhiata veloce alle fontane danzanti del famoso grattacielo Burj Khalifa, evita la coda per salire all’osservatorio del 124° piano e godi della stessa vista sorseggiando un buon drink. Chiedi agli uscieri di accompagnarti all’ingresso della piattaforma di osservazione più alta del Burj Khalifa – chiamata “At the Top Sky”. Giunto in cima, ascoltando musica classica, vivrai un’esperienza indimenticabile e sarai ripagato da uno spettacolo unico.
Cosa ti aspetti da Dubai? Hai già in mente cosa fare e vedere?