Ti preoccupa il COVID-19? Scopri di più

Ogni mese le dritte più interessanti

Ogni mese ricerchiamo e selezioniamo per te i segreti di viaggio più utili e le dritte più importanti per chi ha fatto del viaggio la propria passione o per chi semplicemente viaggia per lavoro.

Qui sotto potrai leggere tutti i numeri arretrati. Se ti interessa ricevere la nostra newsletter direttamente nella tua casella postale, compila il form e resterai sempre aggiornato.

    Nome *

    Cognome

    Email *

    Leggi l'informativa sulla privacyConsenso al trattamento dei dati personali.

    Inserisci il codice nel campo di fianco
    captcha

     

    Guarda questi esempi
    • Confessioni di una hostess:  come scegliere il posto migliore in aereo

      Confessioni di una hostess: come scegliere il posto migliore in aereo

      Vorresti il bagaglio a mano nella cappelliera sopra il tuo sedile? Imbarcati per primo! Se vuoi più spazio per le gambe, sii l’ultimo a salire sull’aereo: spesso i voli non sono pieni e potresti assicurarti una fila di sedili tutti per te. Nei Boeing 777, sappi che le file posteriori si riducono da 3 a

    • Cose che ti accorgerai di volere in viaggio

      Cose che ti accorgerai di volere in viaggio

      Se sei a caccia di qualcosa che funzioni davvero contro le fastidiose zanzare e guarda caso sei in viaggio in Australia, fai in modo di acquistare uno spray miracolante chiamato Bushman, uno spray con DEET al 40%. Se invece ti trovi in Thailandia, fai scorta del talco Snake Brand che nel giro di poco, allevia

    • Il consiglio del fotografo: l’app perfetta per scatti d’autore

      Il consiglio del fotografo: l’app perfetta per scatti d’autore

      Un’app che ti permette di scattare la foto perfetta, promossa a pieni voti dalla National Geographic, si chiama The Photographer’s Ephemeris. Si collega a Google Maps, aiutandoti a captare il momento migliore della giornata per scattare foto in un determinato luogo. Ti avvisa se ci sarà qualcosa ad ostruirti dal fotografare una determinata cosa, in

    • Mai più problemi con l’inglese in  viaggio

      Mai più problemi con l’inglese in viaggio

      Ti piace viaggiare ma in inglese sei una frana e hai paura di non farti capire all’estero? Problema risolto: ITranslate, un’app indispensabile che traduce istantaneamente parole, frasi e testi in 90 lingue straniere. Usarla è semplice, tu parli e lo smartphone traduce. L’app traduce frasi sia scritte che vocali ed è completamente gratuita per i dispositivi

    • Consigli di un ristoratore: come mangiare meglio all’estero

      Consigli di un ristoratore: come mangiare meglio all’estero

      Alcuni accorgimenti per evitare brutte esperienze quando mangi fuori in viaggio: non ordinare mai il piatto o il vino più economici nel menù, se costa così poco c’è un motivo! Se chiami il ristorante e ti dicono che ti metteranno in lista d’attesa, lascia perdere: è pieno e non richiamano. Lamentati se non ti piace

    • Tenerife: trekking sul vulcano, avvistare balene e tanto altro!

      Tenerife: trekking sul vulcano, avvistare balene e tanto altro!

      Vedere questi meravigliosi cetacei dal vivo è un’emozione indescrivibile, ma per assistere a questo spettacolo della natura bisogna trovarsi al posto giusto nel momento giusto. A Baja California in Messico è possibile avvistarne varie specie. Ma se il Messico sembra troppo lontano o fuori budget, ti segnaliamo la vicina Tenerife, la più grande delle isole

    • Stati Uniti, musei gratis e “multe” sul treno

      Stati Uniti, musei gratis e “multe” sul treno

      Buone notizie per chi andrà a New York e ama un po’ di cultura: il Moma di venerdì è gratuito dalle 16:00 alle 20:00, per evitare file è meglio arrivare dopo le 18:00. Per il Guggenheim invece il giorno con offerta libera cade di Sabato dalle 17:45 alle 19:45, mentre il Frick Collection (che ospita

    • Oggetti del desiderio: l’abito perfetto a Hong Kong

      Oggetti del desiderio: l’abito perfetto a Hong Kong

      Tempo fa, Hong Kong era rinomata per i suoi abili sarti che, ad un costo esiguo, creavano abiti su misura in pochi giorni. Oggi invece gli artigiani si sono dimezzati e i prezzi lievitati. Nonostante ciò è ancora possibile acquistare un abito su misura di eccezionale qualità per circa € 400. Trovare il sarto giusto

    calcola-preventivo-online

    blog-viaggiare-informati