Ti preoccupa il COVID-19? Scopri di più

L'Assicurazione Viaggio di cui ti puoi fidare

Leggi le recensioni dei clienti

Il Sudafrica, o Repubblica Sudafricana, è uno stato indipendente dell’Africa meridionale che si affaccia su due oceani, quello Atlantico e quello Indiano. È visitabile 12 mesi l’anno e le sue giornate sono le più lunghe del mondo perché è in assoluto il luogo con più ore di sole.

SAFARI E PARCHI NAZIONALI: DOVE E QUANDO ANDARE

Il Sudafrica è la meta perfetta per chi ama la natura e i safari ed ospita all’incirca 600 tra riserve e parchi nazionali, di cui uno dei più famosi è il Parco Nazionale Kruger. Qui vivono migliaia di specie di piante e animali come uccelli, bufali, leopardi, leoni, rinoceronti, elefanti, zebre, ghepardi, giraffe, ippopotami, antilopi, iene, facoceri e gnu.

Il periodo migliore per visitare i parchi è durante la stagione secca che va da Aprile a Settembre quando è più facile avvistare gli animali. Su questo sito, disponibile in lingua inglese, troverete un sacco di informazioni utili ed una tabella con indicato il periodo ideale per visitare i parchi più famosi.

Per le famiglie con bambini piccoli, c’è il Kwandwe Private Game Reserve, non lontano da Port Elizabeth, senza rischio malaria e dove le guide hanno un occhio di riguardo per i piccoli ospiti! Il resort ha inoltre vinto il titolo di Best Safari Guiding Team in Sudafrica per l’anno 2016.

DOCUMENTI PER L’INGRESSO NEL PAESE

Il documento richiesto per l’ingresso nel Paese è il passaporto, con validità residua di almeno 30 giorni dalla data di uscita dal Paese e con almeno 2 pagine bianche. Inoltre dal 1 giugno 2015 le Autorità sudafricane hanno rinnovato le leggi che regolamentano l’ingresso, il transito e l’uscita dal Paese dei minori: ogni minore ora deve infatti viaggiare, oltre che con il proprio passaporto, con una copia autenticata e tradotta dell’atto di nascita o di un documento ufficiale analogo, che contenga anche i dati anagrafici dei genitori. Se non si ha questa documentazione, vi rispediranno direttamente a casa. Per maggiori informazioni vi consigliamo quindi di consultare il sito della Farnesina cliccando direttamente qui.

SITUAZIONE SANITARIA E VACCINAZIONI OBBLIGATORIE

L’unica vaccinazione obbligatoria è quella contro la febbre gialla e riguarda solo i viaggiatori superiori ad un anno di età e provenienti da Paesi dove tale malattia è endemica, compreso chi effettuerà un transito superiore alle 12 ore negli aeroporti situati in un paese a rischio trasmissione febbre gialla.

Per quanto riguarda il sistema sanitario in Sudafrica, il livello medio delle strutture pubbliche è buono. Prima della partenza, si consiglia in ogni caso di stipulare un’assicurazione sanitaria di viaggio completa, come la polizza Viaggi Sicuri, che preveda un eventuale volo di rimpatrio e il versamento dell’ anticipo (solitamente molto alto) richiesto dalle cliniche private in caso di ricovero.

 

 

calcola-preventivo-online