Avete deciso di viaggiare nell’angolo più remoto del sud est asiatico? Bene, sappiate che le isole da visitare sono 7.000! Questo meraviglioso arcipelago ha acceso le luci della ribalta da pochi anni e sta incrementando il suo turismo di anno in anno in quanto gli abitanti locali sono estremamente cordiali (infatti le filippine sono soprannominate “ il luogo in cui l’Asia sorride”), si mangia divinamente e la vita è tutt’altro che costosa.
Informazioni pratiche per un viaggio nelle Filippine:
1. Non è necessario il visto per l’ingresso nel paese per viaggi inferiori ai 21 giorni. Basterà il passaporto con la validità residua di almeno 6 mesi e di un biglietto di andata e ritorno.
2. Il periodo migliore per viaggiare nelle Filippine è quando non ci sono gli uragani, ovvero da metà di dicembre a metà di maggio. Segnaliamo i mesi di Gennaio e Maggio per la quantità di feste colorate nell’arcipelago e Marzo ed Aprile per visitare le risaie di Luzon.
3. Per spostarsi tra le isole sconsigliamo i battelli in quanto loro condizioni lasciano alquanto a desiderare e non sono per niente sicuri. E’ meglio utilizzare i voli aerei interni.
4. Non è consigliabile bere acqua corrente in quanto contiene alcuni batteri a cui noi Italiani non sono abituati. Non aggiungere anche ghiaccio nelle bevande.
5. E’ necessario acquistare un’assicurazione sanitaria viaggio in quanto le strutture pubbliche sono inadeguate mentre quelle private, di standard più elevato, sono molto costose. Nelle cliniche infatti è pretesa la disponibilità finanziaria del malato a sostenere tutte le spese, senza la quale non viene prestata assistenza nemmeno nei casi più gravi. Per questo motivo è assolutamente necessario l’acquisto della polizza Viaggi Sicuri che prenda direttamente in carico i costi del ricovero e del rimpatrio dell’assicurato.